
Opportunità
Qualifiche Professionali – AVVISO PUBBLICO N. 5/FSE/2018 P.O. FESR/FSE PUGLIA 2014 – 2020 Approvato con Decisione C(2015)5854 del 13/08/2015 – Avviso pubblico per progetti di formazione finalizzati all’acquisizione di qualifiche professionali regionali nei settori “prioritari”
Finalità dell'intervento
La Regione Puglia ha individuato nella valorizzazione del capitale umano e nel miglioramento qualitativo dei sistemi di istruzione e formazione le leve per incidere sullo sviluppo e la crescita economica e sociale del territorio regionale. Uno dei temi centrali delle politiche regionali volte a conseguire adeguati livelli di benessere e coesione sociale della popolazione, è rappresentato, pertanto, dall’investimento nell’innalzamento dei livelli di istruzione e formazione, dalla valorizzazione delle risorse umane nella piena consapevolezza dei benefici di lungo periodo che questo investimento determina, restituendo fiducia e futuro ai giovani.
Destinatari
I soggetti destinatari delle azioni sono GIOVANI in possesso delle seguenti caratteristiche:
• abbiano assolto al Diritto-dovere all’istruzione e alla formazione o ne siano prosciolti
• fino ai 35 anni d’età,
• disoccupati o inattivi,
• residenti o domiciliati in un Comune della Regione Puglia.
La selezione dei destinatari dovrà avvenire mediante avviso pubblico emanato dai beneficiari conformemente alle norme e alle disposizioni vigenti, inoltre ciascun destinatario potrà partecipare ad un solo percorso formativo.
Elenco attività formative
I corsi di Qualifica Professionale a cui ci si può iscrivere sono i seguenti
- Operatore/Operatrice della produzione artigianale della Pizza – 900 ore -Sede di Barletta (Bt);
- Tecnico per la Gestione sostenibile della filiera orticola di qualità in pieno campo ed ambiente protetto (serra) – 600 ore – Sede di Modugno (Ba).
Ulteriori specifiche
I corsi prevederanno l’attività di stage in regione e fuori regione con rimborso spese viaggio.
E’ inoltre prevista Indennità di frequenza che sarà commisurata all’effettiva partecipazione alle attività formative, non spetta pertanto in caso di malattia, infortunio e assenza.
Certificazioni finali
Al termine dei percorsi saranno rilasciati gli attestati di qualifica professionale ai sensi del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, con validità sull’intero territorio nazionale, a ogni effetto di legge, e possono costituire titolo di ammissione ai pubblici concorsi, in coerenza con quanto disposto, in merito, dall’art. 14 della legge 21 dicembre 1978 n. 845.
Modalità di partecipazione
PROROGA ISCRIZIONI: Le iscrizioni sono aperte sino al giorno 29 Novembre 2019.
Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, possono chiedere ulteriori informazioni, compilando il form online o telefonando dal lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e dalle 14,30 alle ore 18,00 e il venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 al numero 080.5011001 o al numero verde 800.585258.