
Sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità per i giovani (Misura 7.1 del Pon IOG). Il Fondo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET. E’ gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione del Ministero del Lavoro. SELFIEmployment è un’opportunità che consente ai giovani di mettere in campo le idee di business, sviluppare le attitudini e avviare piccole iniziative imprenditoriali. Grazie a SELFIEmployment i giovani hanno la possibilità di sviluppare i propri progetti con dei finanziamenti agevolati. Il Fondo – gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione del Ministero del Lavoro – finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET. Il Fondo è finalizzato a finanziare l’avvio d’impresa individuale o di società d’impresa, anche in forma cooperativa (con un massimo di 9 soci). SELFIEmployment è rivolto ai giovani che hanno una forte attitudine al lavoro autonomo e all’imprenditorialità, oltre alla voglia di mettersi in gioco. Ognuno può diventare imprenditore di se stesso, pianificare e costruire la propria carriera lavorativa, cercando di valorizzare le proprie attitudini e porre le basi per il proprio futuro lavorativo. Per accedere ai finanziamenti bisogna essere: I giovani in possesso di un business plan, possono subito usufruire delle opportunità di finanziamento del Fondo SELFIEmployment. Il Fondo finanzia piani di investimento inclusi tra 5.000 e 50.000 euro. I prestiti erogabili sono: Sui finanziamenti non sono applicati interessi e non è richiesta alcuna forma di garanzia. I prestiti possono essere rimborsati nei successivi 7 anni, con rate mensili posticipate. I giovani che non hanno ancora redatto un business plan possono decidere di partecipare al percorso di formazione e accompagnamento all’avvio di impresa di Garanzia Giovani, che permette di concretizzare l’ idea imprenditoriale. Ai giovani che concluderanno il percorso di formazione e accompagnamento sarà riconosciuta una premialità di 9 punti che concorrerà alla determinazione del punteggio complessivo. Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, possono chiedere ulteriori informazioni, compilando il form online o telefonando dal lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e dalle 14,30 alle ore 18,00 e il venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 al numero 080.5011001 o al numero verde 800.585258.Opportunità
SELFIEmployment
Finalità dell'intervento
Beneficiari
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Richiedi informazioni